top of page

Non solo pranzi e cene

  • info035297
  • 14 apr 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 apr

Buffet di antipasti, un antipasto seduto, due primi, due secondi, buffet di dolci, torta nuziale e più ne ha più ne metta. Il giorno del matrimonio siamo abituati a dover esagerare con le pietanze per “non fare brutta figura con gli invitati”.

Negli ultimi anni a fianco dei soliti pranzi e delle solite cene si sono fatti largo altri tipi di ricevimenti, più semplici, alternativi e parzialmente più economici. Spoiler se si vuole spendere meno per il cibo, diminuite gli invitati.

ree

Colazione, merenda e aperitivo sono le nuove frontiere del ricevimento. Per colazione non intendo la classica colazione all’italiana, ma un brunch domenicale inglese. Il brunch è una fusione tra colazione e pranzo, con piatti dolci e salati e se vi sposate presto al mattino potrebbe essere una soluzione ideale. Si va dal classico sandwich, panini con affettati a monoporzioni di pasta e parmigiana. Si possono preparare angoli a tema, dove gli ospiti troveranno, ad esempio, una selezione di salumi o formaggi.

E il dolce? Beh muffin e piccole tortine non potranno mancare, ma non scordate anche qualche dolce della tradizione italiana e magari un buffet di frutta dove inserire yogurt marmellate fatte in casa.

ree

Vi sposate nel primo pomeriggio, verso le 14? Allora potete optare per una merenda che finisce magari con il rito inglese del te. Il menù sarà soprattutto di dolce, cupcake, muffin, pasticcini e biscotti ma non potrà mancare la parte salata con sandwich. Da bere spremute e centrifughe, qualche bollicina e infusi e te.

ree

Più in là con l’orario più si può optare per un aperitivo da matrimonio, e qui la tradizione è tutta italiana, come per le altre due tipologie di ricevimento, il menù è fatto da mono porzioni di primi e secondi piatti, di finger food, tutto a buffet e magari un primo servito. Il buffet dei dolci e della frutta sono immancabili, budini, tiramisù, spiedini di frutta insomma ci si può sbizzarrire. Da bere? Vino, bollicine e drink alcolici e analcolici.

Queste tipologie di ricevimento non sono per tutte le coppie. Chi scegli queste alternative sono sposi che non amano i banchetti di nozze che durano ore e ore, al contrario amano l’informalità, il poter assaggiare le pietanze chiacchierando con amici e parenti. E voi siete più per il tradizionale ricevimento o vi attirano le proposte alternative?

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Ma che musica maestro!

Un matrimonio senza musica è come andare al cinema senza mangiare i pop corn. è possibile, ma c’è poco gusto. La musica crea atmosfera, molte volte è quella cosa che nei matrimoni o nei film fa piange

 
 
 
Feste all’aperto.

E’ tempo di stare all’aria aperta, anche se il tempo non da tregua. Non ho ricordi di un maggio e un giugno così piovosi, spero vivamente che l’anticiclone che porterà il bel tempo arrivi presto, comu

 
 
 

Commenti


bottom of page