Palette perfetta
- info035297
- 24 feb 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Durante il primo incontro con i clienti, una delle prime domande che faccio è avete già in mente un colore predominante o un palette colori? Alcuni sono super preparati su questo argomento altri, la maggior parte, sanno solo il colore preferito. È ovvio che è impensabile allestire un matrimonio o un party con un solo colore, diventerebbe tutto molto pensante e monotono, quindi creare un buona palette colori aiuta a rendere tutto più vivace.
Ma come si crea una palette colori? Ci sono delle regole da seguire? Certo che si!
Quando abbiniamo due o più colori vogliamo che l’insieme sia gradevole. Questa è la prima regola! Per questo, molte volte è soggettiva la bellezza dell’accostamento, ma ci sono anche regole oggettive.
In aiuto a costruire una palette colori arriva il Cerchio di Itten, ideato dal pittore Johannes Itten. Questo strumento è formato da un triangolo con i colori primari, giallo, rosso e blu, racchiuso da un esagono con i colori secondari, il viola (rosso e blu), l’arancione (giallo e rosso) e il verde (giallo e blu). All’esterno troviamo i colori terziari che nascono dalla combinazione del colore secondari e un colore primario.

La regola, è molto semplice, si possono abbinare colori che si trovano in una posizione opposta, ma mai quelli adiacenti (non sempre vero). A questa regola non contano il bianco e il nero, che come si sa stanno bene con tutto.
Si possono abbinare colori primari con altri colori primari, perché creano armonia e non passano mai di moda. Si possono abbinare colori complementari, cioè quelli che sono agli opposti del cerchio di Itten, per intenderci il giallo è il complementare del viola, l’arancione è il complementare del blu e il verde del rosso. Queste combinazioni sono anche le più utilizzate nelle feste e nei matrimoni.
La regola dice di non abbinare colori adiacenti, ma vi ho già detto non sempre. Se si vuole dare un effetto sfumato si possono utilizzare colori della stessa “famiglia”, ma di tonalità differenti, l’importante è che abbiano la stessa luminosità.
Difficile? No, è più semplice di quello che pensate, e poi in qualunque caso ci sono io che vi creo la palette perfetta per il vostro evento. Come al solito se avete curiosità o volete qualche informazione in più su questo argomento o anche sul mio lavoro contattatemi.
Commenti